Le Cabine di collaudo sono realizzate completamente in acciaio inox AISI 304. hanno dimensioni esterne di mm 2000x2200 in pianta e mm 2000 in altezza.
La superficie di captazione, ovvero la zona di lavoro è posta sul fronte .la zona di lavoro è munita di torniella registrabile in altezza che può essere manualmente traslata dall’operatore nelle quattro direzioni utili (destra, sinistra, interno ed eterno).durante la fase di collaudo l’aria, carica di residui, viene aspirata posteriormente ed attraversa un sistema di cascate e veli d’acqua; successivamente fluisce attraverso una serie di separatori di gocce a labirinto in materiale plastico e viene aspirata dal ventilatore per essere poi spinta all’esterno tramite il camino di efflusso.
Il ventilatore in grado di garantire al flusso le necessarie caratteristiche di portata e prevalenza è di tipo centrifugo montato su giunti antivibranti, Sono istallati solo ventilatori afonizzati, nel massimo rispetto della normativa sull’inquinamento acustico.Tutte le condutture sia per il velo d’acqua, per la cascata che per la pulizia dei filtri sono in acciaio inox 2”.
La pulizia dei filtri può essere programmata in modo automatico ed essere effettuata dopo l’orario di lavoro degli addetti, ottimizzando tempi e produttività. Questa cabina consente di abbattere enormemente il quantitativo di acqua Presente:i velid’acqua posti sia sulla parete posteriore della cabina che sotto il piano di lavoro della torniella sono infatti alimentati da idonea elettropompa, che assicura la costanza del flusso e il riutilizzo dell’acqua.
A terra viene posta una “pedana “ in grigliato keller incernierata su un lato della cabina. Questa pedana, sollevabile manualmente, consente la massima comodità dell’operatore durante il lavoro e praticità durante le operazioni di pulizia.